Volterra La terra dell'Alabastro

Le origini di Volterra sono tuttora avvolte nel mistero; esistono solo leggende, legate alla nascita ancora misteriosa del popolo degli Etruschi, o Tyrrenoi, come erano chiamati dai Greci.
L'attività che ha intrecciato la propria storia con quella della città, e rappresenta un altro punto di notevole interesse, è l'artigianato dell'alabastro. E' visitando le numerose esposizioni, o curiosando nelle botteghe artigiane in giro per la città, che si avrà modo di respirare un po' di quella "magica atmosfera" che circonda Volterra.Per chi non conoscesse L'alabastro,esso è un calcare (quindi prevalentemente composto da calcite) che si presenta in aggregati concrezionati, zonati o fibroso-raggiati, deposti in ambienti sotterranei da acque particolarmente dure.Si presenta frequentemente di colore giallo-bruno grazie alla presenza di ossidi di ferro.Trattandosi comunque di calcite, l'alabastro è una pietra piuttosto tenera e facile a rigarsi.



